Moderatrice della giornata: E. Naselli
09:00
Apertura e introduzione ai lavori
PF. Conte, G. Amunni
09:30
Tavola Rotonda: Stato dell’Arte delle Reti Oncologiche
– L’approccio multidisciplinare a favore della gestione dei pazienti a garanzia dell’equità di accesso alle cure: azioni concrete
– Il PDTA come strumento clinico-organizzativo indispensabile per la presa in carico del paziente e la sua valutazione
– Il ruolo delle istituzioni nel supporto all’implementazione delle reti oncologiche
11:30
Tavola Rotonda: Il PDTA e la presa in carico del paziente con carcinoma polmonare
– Modelli esistenti a confronto
– Ruolo dello screening
– Ruolo della chirurgia 4.0
– Nuovi farmaci e prospettive di trattamento
– Indicatori di struttura, processo ed esito per una corretta valutazione della presa in carico del paziente: i requisiti minimi per un percorso di qualità
13.30
Lettura
Il PDTA come strumento della gestione delle inefficienze
F. Mennini
14:00
Conclusioni